NEWS

Aggiornamento Tariffe Elettriche 2026

Diminuzione delle tariffe elettriche di AGE per il 2026

AGE SA informa della pubblicazione delle tariffe elettriche valide per il 2026 nel suo comprensorio, a norma di legge entro il 31 agosto 2025.

Il comprensorio di distribuzione elettrica di AGE comprende i comuni di Chiasso (comprese le frazioni di Pedrinate e Seseglio), Balerna, Morbio Inferiore e Vacallo.

Come noto la tariffa dell’elettricità è costituita da tre componenti principali:

  1. il prezzo dell’energia elettrica
  2. il corrispettivo per l’utilizzo della rete elettrica
  3. le tasse e i tributi agli enti pubblici

Dopo una riduzione media complessiva di circa 1.55% comunicata per le tariffe 2025, AGE è lieta d’informare la propria clientela che le tariffe elettriche complessive 2026 scenderanno ulteriormente, in misura significativa, di circa 9.7%.

Questa riduzione si è resa possibile per la componente energia grazie alla riduzione dei prezzi d’approvvigionamento sui mercati mentre per la componente “utilizzo della rete elettrica” la diminuzione delle tariffe è da ricondurre principalmente al calo del WACC – il tasso d’interesse calcolatorio secondo l’articolo 13 capoverso 3 lettera b dell’ordinanza sull’approvvigionamento elettrico (OAEl) – imposto dal regolatore nazionale ElCom, dal 3.98% al 3.43%.

La componente energia nel 2026 sarà meno cara mediamente di circa il 19.20% mentre la componente rete (comprensiva di tasse e tributi) sarà a sua volta più conveniente di circa 2.80%.

Nel corrispettivo per l’utilizzo della rete elettrica il legislatore ha imposto l’introduzione di un’altra voce di dettaglio in riferimento ai costi per la misurazione dei consumi che si traduce in un ulteriore voce di spesa in bolletta. AGE causa questo nuovo “splitting” ha diminuito la tassa base.

Per quanto concerne le sole tariffe di rete (senza tasse e tributi), esse rimangono invariate per la clientela collegata alla media tensione. Questa situazione è dovuta al travaso verso la bassa tensione di un quantitativo precedentemente conteggiato in media tensione.

La categoria di clienti maggiormente rappresentata è quella a cui si applica la tariffa 2a) denominata: “clienti senza misurazione del profilo di carico con consumo fino e compreso 50’000 kWh”. Essa comprende la maggior parte delle economie domestiche come pure i piccoli commerci, artigiani, ristoranti, eccetera. La diminuzione complessiva della tariffa 2a) è di circa 11%. Per un’economia domestica questa diminuzione si traduce in una minor spesa da circa chf 100 a chf 170 annui, a dipendenza dei consumi.

Per quanto concerne le tasse ed i tributi agli enti pubblici, questi vengono fissati dalle varie autorità federali o cantonali e valgono per tutti i consumatori in Svizzera rispettivamente nel Canton Ticino.

Segnaliamo, a partire dal 2026, una nuova tassa federale di 0.05 centesimi denominata “supplemento per costi solidali della rete di trasporto”.

Tutte le tariffe di AGE sono consultabili sul sito age-sa.ch/prodotti-e-servizi/elettricità/regolamento-e-tariffe/.

Chiasso, 31.8.2025
Per ulteriori informazioni: Dr. ing. Corrado Noseda, Direttore

 Contatti

ORARIO SPORTELLO
MATTINO: 07.45 – 11.45
POMERIGGIO: 13.30 – 16.45

DOVE SIAMO
Piazza Bernasconi, 6
6830 – Chiasso
Tel: 0840 22 33 33 – Mail: info@age-sa.ch

AGE SA

L’AZIENDA DI SERVIZI INDUSTRIALI DI CHIASSO AGE SA È ATTIVA NELLA DISTRIBUZIONE DI ACQUA POTABILE, GAS NATURALE ED ELETTRICITÀ A CONSUMATORI PRIVATI, COMMERCIALI E INDUSTRIE DI CHIASSO E DEI COMUNI CONVENZIONATI.